Risparmio energetico non indifferente in quanto si raggiungono tranquillamente elevatissimi valori di sfasamento evitando inutili spese di condizionamento e riscaldamento.
L’evoluzione dell’ingegneria applicata si fonde con la rinnovata sensibilità per i temi della salute e dell’ambiente, offrendo strutture moderne in legno con le migliori condizioni climatiche.
La resistenza del legno ai terremoti è stata più volte collaudata in paesi ad elevato rischio sismico. Il legno presenta, contrariamente al pensare comune, anche un’ottima risposta al fuoco.
Le case in legno sono rispettose dell’ambiente e delle persone che la abitano, perché il legno è l’unico materiale da costruzione che respira. Conforme ai canoni di Bioedilizia.